« Torna alla home page

Studi bresciani

Numero — 1
Anno — 2023

Ricerche

MATTEO ROSSI
Progetti e tentativi di riforma teatrale tra Repubblica bresciana e Cisalpina
PDF
FRANCESCO GERMINARIO
In principio era l’azione. Attivismo fascista e visione mitica della politica: elementi per una definizione
PDF
GIANFRANCO PORTA
Il razzismo in biblioteca. Libri e riviste antisemiti nelle collezioni della Queriniana (1930-1945)
PDF

Discussioni

FRANCO MONACO
Cattolicesimo democratico, cioè?
PDF

Testimonianze

ROBERTO MAZZONCINI
La mia guerra (ricordi che affiorano più di 75 anni dopo)
PDF

Strumenti di ricerca

GIANLUCA ROSSI
Biblioteca-Archivio: cataloghi e nuova documentazione della Fondazione “Luigi Micheletti”
PDF

Notizie dalla Fondazione

GIOVANNI SCIOLA
Convegno “La sottrazione nazista di risorse dall’Italia occupata. Fonti e ricerche” (Brescia, 16-17 marzo 2023)
PDF

Recensioni

CARLO BAZZANI
Recensione a Luigi Basiletti e l’Antico, il catalogo della mostra (Brescia, Palazzo Tosio, 4 aprile-3 dicembre 2023
PDF
PAOLO ZANINI
Recensione a Marco Cuzzi, Seicento giorni di terrore a Milano. Vita quotidiana ai tempi di Salò
PDF
GIOVANNI SCIOLA
Recensione a Paolo Pagani, Appunti in rosso. Per una storia del Pci a Brescia (1945-1979)
PDF
PAOLO CORSINI
Recensione a Miguel Gotor, Generazione Settanta. Storia del decennio più lungo del secolo breve (1966-1982)
PDF

Intero numero

Scarica tutti i contributi di questo numero

PDF

Studi bresciani

Studi bresciani è inclusa nell'elenco delle rivista scientifiche accreditate per i settori concorsuali 11 e 13 riconosciuti dall'ANVUR.
I contributi di ricerca sono oggetto di valutazione esterna tra pari in doppio cieco (double-blind peer review).

Vedi tutti i numeri