Contenuti » La Grande Guerra: propaganda e memoria nelle "due guerre" degli italiani (Fondazione Civiltà Bresciana) » Il lungo dopoguerra e la memoria combattuta (autunno 1918 - estate 1940)

Doc. 08: Il nuovo regime ed il mondo del combattentismo (dalla «Enciclopedia militare», sub voce Combattenti)

Il mondo dei reduci ancora oggi deve essere approfonditamente indagato dalla storiografia. È noto, tuttavia, che dopo il conflitto essi non fecero fronte unico, ma si dispersero secondo le convinzioni politiche, nuove o antiche che fossero, e si costituirono essi stessi in un partito. In seguito al suo affermarsi, il fascismo mirò a far rientrare nella propria orbita politica e ideale - anche mediante una serie di iniziative assistenziali - tutti gli ex combattenti e le loro associazioni. Fra queste la maggiore era l'Associazione nazionale combattenti, di cui una fonte di natura militare dà qui una stringatissima descrizione.


« Torna alla pagina precedente