Contenuti » La Grande Guerra: propaganda e memoria nelle "due guerre" degli italiani (Fondazione Civiltà Bresciana) » La guerra offensiva (24 maggio 1915 - 9 novembre 1917)

Doc. 02: L'estraneità delle masse popolari alla politica imperialista d'Italia (da «Avanti!», senza data, forse autunno 1914-ante giugno 1915)

In questo caso Scalarini ironizzava sui capitalisti guerrafondai che mandavano il popolo sulla "via del macello" con pretesti idealistici quali la patria e l'onore, proprio mentre ai macilenti figli del popolo, cui mancava di che vestirsi e cibarsi, si prospettava una situazione internazionale umiliante per l'Italia, ossia il non perseguire una politica espansionista, specie in Albania la cui occupazione da parte di truppe italiane iniziò nel dicembre 1914. Si noti la caratteristica firma di Scalarini, un piccolo rebus, in cui ad una scala stilizzata si affiancano le lettere "rini".


« Torna alla pagina precedente