Contenuti » La produzione artistica e letteraria in occasione del quarantennale della strage di Piazza Loggia (Casa della Memoria)

La produzione artistica

Il quarantesimo anniversario della strage di Piazza della Loggia come momento di grande produzione artistica: dalle mostre fotografiche alle installazioni, dalla rivisitazione di classici musicali alla composizione Jazz, passando per le graphic novel e approdando infine ad un'originale opera messa in scena appositamente per questa occasione. La narrazione della memoria diventa un'arte.



Graphic Novel

Narrazioni alternative della storia e della memoria di un evento cruciale per la comunità bresciana: la strage e il processo di Piazza della Loggia attraverso i racconti a fumetti.

Mostre

L’arte degli anni ’70 e la rilettura della strage di Piazza della Loggia attraverso mostre e installazioni: quando l’arte assume un ruolo fondamentale nel rilancio dell’impegno civile in difesa della democrazia.

Musica

Musica classica, contemporanea, pop e jazz in memoria delle vittime della Strage di Piazza della Loggia: i concerti in occasione del quarantennale come momento di riflessione oltreché di celebrazione.

Opera: Il sogno di una cosa

Un’opera con cui nel 2014 si commemora il quarantennale della strage di Piazza Loggia.
Molto più che teatro civile: Il sogno di una cosa come espressione artistica dell’impegno sociale.

« Torna alla pagina precedente