Le ultime notizie sulla vita della Fondazione Luigi Micheletti e sulle iniziative organizzate...
La Rosa Bianca, la casa editrice Il Margine e MissioneOggi organizzano la mostra fotografica "Ja ne mrzim. Io non odio. La storia di Zijo", curata da Andrea Rizza Goldstein (Fondazione A. Langer - Bolzano).
La mostra sarà aperta dal 25 febbraio al 5 marzo 2017 presso la chiesa di San Cristo, in via Piamarta 9 a Brescia (dal lunedì al venerdì 17:00-19:00, sabato e domenica 10:00-12:00 e 17:00-19:00, ingresso gratuito).
Tra gli altri enti, collabora alla realizzazione della mostra
[...]Martedì 21 febbraio 2017 alle ore 20:45 presso il Caffè Basaglia, in via Mantova 34 a Torino, si terrà la presentazione del volume "L'Altronovecento. Rivoluzione e sviluppo in America Latina" (JacaBook, Milano 2016, pp.766), a cura di Pier Paolo Poggio, direttore della Fondazione Luigi Micheletti.
Interverrà Aldo Agosti, professore emerito di storia contemporanea (Torino) e sarà presente il curatore dell'opera. Introduce Ugo Zamburru.
Un passato (e un presente) da
[...]La Fondazione Micheletti collabora alla realizzazione della Mostra "Gli anni del 68. Voci e carte dell'Archivio dei Movimenti", organizzata dall'Archivio dei Movimenti di Genova.
Dal 27 gennaio al 26 febbraio 2017 Palazzo Ducale (Loggia degli Abati) ospiterà la mostra "Gli anni del 68. Voci e carte dall'archivio dei movimenti" organizzata dall'Associazione per un Archivio dei movimenti e dalla Fondazione Palazzo Ducale, con il patrocinio del Comune di Genova e in collaborazione con la
[...]La Fondazione Luigi Micheletti, Legambiente Scuola e formazione, con il coinvolgimento del Tavolo Basta Veleni di Brescia, in collaborazione con l'Ufficio Scolastico Territoriale di Brescia, organizzano un corso di formazione per docenti della scuola secondaria inferiore e superiore sui temi dell'ambiente e della sostenibilità.
Obiettivi e finalità
Il corso affronta alcuni dei nodi fondamentali del tempo presente, riassumibili nel sempre più difficile rapporto tra attività
[...]La Fondazione Luigi Micheletti e la Fondazione Museo dell'industria e del lavoro augurano a tutti Buone Feste.
Lunedì 5 dicembre 2016 alle ore 17:00 presso la sala di lettura della Fondazione Luigi Micheletti (in via Cairoli 9 a Brescia) si terranno la presentazione e la discussione del volume di Carlo Formenti "La variante populista" (Derive Approdi, 2016).
Intervengono Aldo Bonomi, René Capovin e Giorgio Cremaschi. Coordina Pier Paolo Poggio, direttore dalla Fondazione Luigi Micheletti. Sarà presente l'autore.
Perché trincerarsi a difesa della democrazia, se viviamo in un regime
[...]Sabato 3 dicembre 2016 alle ore 10.00 presso il Centro Congressi del Municipio di Saint-Vincent si terrà il convegno di studio "L'Italia del Cattolicesimo sociale", per ricordare, nel luogo simbolo del confronto politico degli anni '70 e '80, Carlo Donat-Cattin, Sandro Fontana e Giovanni Ruffini.
L'iniziativa è promossa dalla Fondazione Carlo Donat-Cattin di Torino e dall'Associazione "C. Donat-Cattin" di Bergamo e Brescia.
Sandro Fontana (Brescia 1936 - 2013), è stato
[...]Venerdì 2 dicembre 2016 a partire dalle ore 10:00 presso la sala di lettura della Fondazione Luigi Micheletti (in via Cairoli 9 a Brescia), si terrà il convegno "Donne e lavoro nella Prima Guerra Mondiale. Fonti d'archivio e didattica".
PROGRAMMA
PRIMA PARTE / ORE 10:00Venerdì 25 novembre 2016 alle ore 17:30 presso il complesso di San Cristo si terrà la presentazione del volume "L'altronovecento. Rivoluzione e sviluppo in America Latina" (Fondazione Luigi Micheletti/JacaBook, 2016), a cura di Pier Paolo Poggio.
Ne discutono Pier Paolo Poggio, direttore della Fondazione Luigi Micheletti e curatore del volume, e Mauro Castagnaro, della redazione di MissioneOggi, esperto di America Latina. Coordina Padre Mario Menin, direttore di MissioneOggi.
L'
[...]Mercoledì 23 novembre 2016 alle ore 17:30 presso la Sala di lettura della Fondazione Luigi Micheletti (in via Cairoli 9 a Brescia) si terrà un dibattito pubblico dal titolo "Davide e Golia: negozi di città e giganti della grande distribuzione".
Ne discuteranno:
... 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 ... | Pagina successiva » |