Le ultime notizie sulla vita della Fondazione Luigi Micheletti e sulle iniziative organizzate...
La Fondazione Biblioteca Archivio "Luigi Micheletti" esprime il proprio profondo cordoglio per la scomparsa del prof. Valerio Castronovo.
Con lui viene meno uno dei maggiori storici italiani: studioso dell'industria, autore di una biografia sul fondatore della Fiat Giovanni Agnelli e di numerosi fondamentali contributi sulla storia dell'editoria e dell'economia italiana.
A lungo consulente della Fondazione Micheletti e Presidente del Comitato Scientifico nonché Presidente del musil (
[...]ATTENZIONE:
l'ultima lezione del corso di formazione in "Didattica della storia della Resistenza italiana", prevista per lunedì 27 marzo, è stata spostata a lunedì 3 aprile, dalle 15:30 alle 17:30, sempre presso l'Aula Magna dell'Istituto Mantegna, in via Fura 96 a Brescia.La Fondazione Luigi Micheletti organizza il corso di formazione "Didattica della storia della Resistenza italiana attraverso le fonti letterarie". Curatrice e docente: prof.ssa Sonia Trovato.
Il corso si
[...]La Fondazione Luigi Micheletti organizza il corso di formazione "Valorizzare il giorno della memoria - Riflessioni e proposte didattiche", a cura di Giorgio Giovannetti, Istituto Nazionale Ferruccio Parri.
Quali sono le strategie migliori per "salvare" il Giorno della Memoria dalla dimensione rituale e occasionale a cui spesso è relegato? Come trasformarlo in una occasione di studio dei fenomeni della Shoah e della deportazione nei lager nazisti e di riflessione sul senso del calendario
[...]La Fondazione Luigi Micheletti organizza il corso "L'area alto-adriatica tra Ottocento e Novecento: spunti metodologici", a cura di Marco Salbego.
Il corso si propone di presentare delle linee di lettura per comprendere alcuni rilevanti aspetti di quel "laboratorio della contemporaneità" rappresentato dalle vicende alto adriatiche. Il percorso, articolato in due momenti, affiancherà una lezione di presentazione a un lavoro sui documenti.
Programma
Giovedì 19 Gennaio 2023 alle ore 20:30 presso il Cinema Sereno, in Traversa Dodicesima al Villaggio Sereno n.158 (Brescia), si terrà la proiezione (in prima visione a Brescia) del film "La croce e la svastica".
Introdurranno il regista Giorgio Treves e lo storico Prof. Paolo Corsini, Presidente della Fondazione Luigi Micheletti.
L'iniziativa è organizzata da Acli Provinciali di Brescia APS, Fondazione Clementina Calzari Trebeschi, FIVL - Associazione Fiamme Verdi Brescia, ANPI
[...]La Fondazione Clementina Calzari Trebeschi, la Fondazione Luigi Micheletti e l'Associazione Casa della Memoria, organizzano "Giornata della Memoria 2023. La storia della Shoah", un ciclo di 3 lezioni di Marco Rossini (già insegnante di Storia e Filosofia al Liceo Copernico di Brescia) che si terranno a partire dalle 17:30 presso la nuova sede della Fondazione Trebeschi, in P.zza Paolo VI n.29 a Brescia (entrata dal cortile del Broletto
[...]Brescia: straordinaria raccolta e digitalizzazione gratuita di vecchie pellicole amatoriali. Dal 20 dicembre al 20 gennaio l'iniziativa dell'Archivio Cinescatti
I filmini saranno digitalizzati, archiviati e restituiti ai donatori, per creare una memoria condivisa del territorio fatta di testimonianze e sguardi inediti.
Brescia, lunedì 12 dicembre 2022 - Si apre a Brescia una straordinaria raccolta gratuita di filmini amatoriali in pellicola: da martedì 20 dicembre al 20 gennaio,
[...]La Fondazione Luigi Micheletti organizza il corso "Archeologia ecologica. La questione ambientale prima di Greta Thunberg", a cura di René Capovin.
Programma
Lunedì 12 Dicembre 2022 alle ore 18:15, presso il Salone Vanvitelliano di Palazzo della Loggia (in Piazza della Loggia, 1 a Brescia), in occasione della presentazione del libro "Fabbrica-comunità. Le nuove imprese tra profitto giusto e valore condiviso" (Fondazione Feltrinelli, 2022), interverranno:
L'iniziativa è organizzata da Fondazione Giangiacomo
[...]Lunedì 12 Dicembre 2022 alle ore 17:15 presso la Sala di lettura della Fondazione Luigi Micheletti (in via Cairoli n.9 a Brescia), si terrà la presentazione del volume "Fascisti 70. Storie di vite estreme" di Paola Castriota (LiberEdizioni, 2022).
Dialogano con l'autrice:
Entrata libera fino ad esaurimento posti.
[...]... 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 ... | Pagina successiva » |