Fondazione Luigi Micheletti

Centro di ricerca sull'età contemporanea

01/03/1999
Noventa. Eretico del Novecento
Opere della Fondazione Luigi Micheletti
Ingrandisci l'immagine
STUDI BRESCIANI. Quaderni della Fondazione Micheletti n. 10, 1999, pp. 244, 24x17 cm. [Numero monografico] AA.VV., Noventa. Eretico del Novecento Saggi di: SANDRO FONTANA, Le ragioni di una rivalutazione di Noventa; FRANCO MANFRIANI, Per il nuovo millennio; VANNI SCHEIWILLER, Ricordo di Giacomo Noventa; FRANCO LOI, Noventa, la poesia, la poetica, il sacro; FRANCO BREVINI, Noventa e il "dialetto"; MARCO PRALORAN, Implicazioni metrico-sintattiche in "Versi e poesie"; MAVÌ DE FILIPPIS, Fortini e Noventa; DANIELA MARCHESCHI, Noventa e il Novecento. "Perché non possiamo non dirci poeti"; VITTORIO SGARBI, Poesia e tradizione classica in Giacomo Noventa; ELENA URGNANI, Prospettive critiche sull'opera di Noventa; GIANCARLO BERGAMI, Noventa e Gobetti: dialettica e contraddizioni di un rapporto; TITO PERLINI, Il pensiero politico di Giacomo Noventa nell'interpretazione di Del Noce; PIERO VASSALLO, Giacomo Noventa: la demistificazione del gramscismo; ANTONELLA TONETTI, L'orientamento filosofico in Noventa; PIER PAOLO POGGIO, Popolo ed élites nel pensiero di Noventa; MIMMO FRANZINELLI, Polizia politica e letteratura: l'affaire Noventa.