Fondazione Luigi Micheletti

Centro di ricerca sull'età contemporanea




News

Le ultime notizie sulla vita della Fondazione Luigi Micheletti e sulle iniziative organizzate...

24/10/2022 - Fondazione Luigi Micheletti
Conferenza

La Fondazione "Luigi Micheletti", la Fondazione "Clementina Calzari Trebeschi" e la Casa della Memoria organizzano il ciclo di incontri "Storia e scienza / memoria e divulgazione".

Gli incontri si terranno presso il Teatro San Carlino, in corso Corso Giacomo Matteotti n.6 a Brescia.


PROGRAMMA


24 ottobre 2022, ore 17:30*

Le parole del "figlio del secolo".
Una discussione con David Bidussa, curatore del volume Benito Mussolini, Scritti e discorsi. 1904-1945, Feltrinelli, 2022.

[...]
06/10/2022 - Fondazione Luigi Micheletti
Conferenza

Quattro incontri relativi alle Interpretazioni italiane del fascismo, che la Fondazione Clementina Calzari Trebeschi intende offrire come approfondimento e accompagnamento al ciclo di incontri in corso all'Auditorium San Barnaba dedicato al Bilancio storico del fascismo.

I quattro incontri, organizzati in collaborazione con la Fondazione Luigi Micheletti, si propongono di ripercorrere i principali paradigmi che, all'interno della storiografia italiana del XX secolo, hanno indirizzato la ricerca

[...]
28/09/2022 - Fondazione Luigi Micheletti
Presentazione

Mercoledì 28 settembre, in occasione di Librixia - la Fiera del libro di Brescia - si terrà la presentazione del volume a cura di Guido Formigoni e Luciano Caimi, "Dizionarietto di politica. Le nuove parole" (Scholé, 2022), con Salvatore Natoli, Paolo Corsini e Roberto Rossini. Modera Tino Bino.

L'evento avrà luogo presso il Salone Apollo dell'Università degli Studi di Brescia, Piazza del Mercato 15, dalle ore 21:00 alle ore 22:00.

L'iniziativa è organizzata

[...]
24/09/2022 - Fondazione Luigi Micheletti
Incontro

Dopo il primo incontro dedicato al contributo di Giorgio Nebbia alla ricerca e alla divulgazione dell'ecologia scientifica, che si terrà a Brescia venerdì 16 settembre, presso la Fondazione Luigi Micheletti, il prossimo sabato 24 settembre alle ore 15:00 presso la sede del Centro Studi Sereno Regis (via Garibaldi,13 - Torino), si terrà un secondo incontro dedicato alla figura di Giorgio Nebbia militante antinuclearista.

All'iniziativa parteciperà, tra gli altri, Giovanni

[...]
La locandina del convegno
La locandina del convegno "Il contributo di Giorgio Nebbia alla ricerca e alla divulgazione dell'ecologia scientifica"
16/09/2022 - Fondazione Luigi Micheletti
Convegno

La Fondazione "Luigi Micheletti", con il contributo del Ministero dell'Università e della Ricerca e con la collaborazione del Centro Studi "Sereno Regis" (Torino) e dell'Istituto Comprensivo "Padre Vittorio Falsina" (Castegnato - Bs), organizza il convegno "Il contributo di Giorgio Nebbia alla ricerca e alla divulgazione dell'ecologia scientifica".

L'iniziativa si terrà Venerdì 16 Settembre 2022 nella Sala di lettura della Fondazione "Luigi Micheletti", in via Cairoli 9 a Brescia

[...]
13/09/2022 - Fondazione Luigi Micheletti
Presentazione

Martedì 13 settembre 2022 alle ore 18:00 presso la Sala di lettura della Fondazione Luigi Micheletti, via Cairoli n.9 a Brescia, si terrà la presentazione del volume "Agricoltura e sistemi ecologici", a cura di René Capovin e Celestino Panizza.


Ne discuteranno con i curatori:

  • Pietro Gorlani (giornalista)
  • Gianfranco Quiligotti (ricercatore e contadino)
  • Roberto Spigarolo (Direttore della Società Italiana di Agroecologia - AIDA)

Saluti: Giovanni Sciola (Direttore

[...]
22/08/2022 - Fondazione Luigi Micheletti
Pubblicazione

Segnaliamo il volume "Giorgio Nebbia precursore della decrescita. L'ecologia comanda l'economia. Con una selezione antologica di suoi scritti", di Marino Ruzzenenti (JacaBook, 2022).


Il rapporto tra ecologia ed economia è stato al centro degli interessi scientifici di Giorgio Nebbia per almeno cinquant'anni. Egli ha dimostrato che l'ecologia deve comandare l'economia se l'umanità vuole avere un futuro sul pianeta. Si tratta di una sorta di rivoluzione copernicana: di fronte al

[...]
02/08/2022 - Fondazione Luigi Micheletti
Pubblicazione

Segnaliamo con piacere la recentissima pubblicazione di Francesco Germinario, Il mito della cospirazione ebraica: nel laboratorio di Urbain Gohier. Un falsario antisemita e le sue teorie.

Francesco Germinario, collaboratore della Fondazione Micheletti, è uno studioso di storia contemporanea e di filosofia politica. Ha pubblicato saggi e volumi su Georges Sorel, il fascismo diciannovista, la cultura di destra, la teoria politica dell'antisemitismo.

[...]
Carlo Smuraglia
Carlo Smuraglia
31/05/2022 - Fondazione Luigi Micheletti
Notizia

La Fondazione Biblioteca Archivio "Luigi Micheletti" esprime il proprio profondo cordoglio per la scomparsa del Presidente onorario dell'ANPI Prof. Carlo Smuraglia.

Partigiano, poi avvocato e docente universitario, Smuraglia è stato consigliere regionale per il Partito Comunista Italiano e poi presidente della Consiglio regionale lombardo, senatore per tre legislature per i Democratici di Sinistra e poi presidente dell'Associazione nazionale partigiani d'Italia dal 2011 fino al 2017 quando

[...]
19/05/2022 - Fondazione Luigi Micheletti
Presentazione

Giovedì 19 Maggio 2022 alle ore 17:45 presso la Civica Pinacoteca Tosio Martinengo, in Piazza Moretto n.4 a Brescia, si terrà la presentazione del volume "Diario della prigionia. Lager XI-B" di Domenico Lusetti, con un saggio introduttivo di Paolo Corsini, Presidente della Fondazione Luigi Micheletti.

Intervengono:

  • Emilio Del Bono, sindaco di Brescia
  • Stefano Bruno Galli, Assessore all'Autonomia e Cultura di Regione Lombardia
  • Nicola Labanca, Università di Siena
  • Paolo Corsini
[...]
...  3  4  5  6  7  8  9  10  11  12  13  ... Pagina successiva »