Fondazione Luigi Micheletti

Centro di ricerca sull'età contemporanea




News

Le ultime notizie sulla vita della Fondazione Luigi Micheletti e sulle iniziative organizzate...

07/08/2023 - Fondazione Luigi Micheletti
Incontro

Giovedì 7 settembre 2023 presso la Scuola di Fornara di Acquasanta si terrà un seminario di Alberto Berton dal titolo "Scrivere la storia degli intrecci tra agricoltura ed ecologia in Italia. Sfide metodologiche e rilevanza politica di un cantiere aperto".

In allegato la presentazione del seminario, che si inserisce in un interessante e denso programma di iniziative che si terranno dal 6 al 10 settembre, un'esperienza di formazione critica sui temi della montagna e delle aree interne

[...]
03/07/2023 - Fondazione Luigi Micheletti
Presentazione

Lunedì 3 luglio 2023 alle ore 17:00 presso la Sala di lettura della Fondazione Luigi Micheletti, in via Cairoli n.9 a Brescia, si terrà la presentazione del volume "Lo conosco io quello lì! Attacco a Mussolini: una storia vera", di Giorgio Mora e Morando Perini (LiberEdizioni, 2023).

Dialogheranno con gli autori Giovanni Sciola, direttore della Fondazione Luigi Micheletti, e Marcello Zane, giornalista.

[...]
14/06/2023 - Fondazione Luigi Micheletti
Presentazione

Mercoledì 14 giugno ore 18:00 presso il Museo Breda Meccanica Bresciana, in via Lunga n.2 a Brescia, si terrà la presentazione del libro di Costantino Di Sante "Area bombing. I bombardamenti anglo americani sull'Italia durante la seconda guerra mondiale".

Ne discute con l'autore Marino Ruzzenenti.

Coordina Giovanni Sciola, Direttore della Fondazione Luigi Micheletti.


È prevista anche la visita, particolarmente suggestiva, al bunker rifugio antiaereo restaurato in maniera

[...]
06/06/2023 - Fondazione Luigi Micheletti
Presentazione

Martedì 6 giugno 2023 alle ore 17:45 presso il Salone Vanvitelliano di Palazzo della Loggia a Brescia, si terrà la presentazione del libro di Carole Beebe Tarantelli "Sotto un sole metallico. La vita raccontata a Alessandro Portelli".

L'autrice dialogherà con Adelaide Baldo, psicoterapeuta.

Ingresso libero fino ad esaurimento posti.

L'iniziativa è organizzata dalla Casa della Memoria di Brescia, in collaborazione con Fondazione Luigi Micheletti, Fondazione Clementina

[...]
28/05/2023 - Fondazione Luigi Micheletti
Notizia

La Casa della Memoria di Brescia, in occasione dell'Anniversario della strage di Piazza Loggia (28 maggio 1974) organizza un ciclo di iniziative dal titolo "Giustizia e solidarietà non hanno barriere né confini".

In allegato il programma completo.

Per maggiori informazioni: www.sempreperlaverita.it.

[...]
25/05/2023 - Fondazione Luigi Micheletti
Concorso

Si divulga il Bando del "Premio Claudio Pavone" per la storia della Resistenza - 2023 pubblicato dall'Istituto nazionale Ferruccio Parri. Rete degli Istituti per la storia della Resistenza e dell'età contemporanea.

Per ulteriori informazioni si veda la pagina https://www.reteparri.it/ricerca/progetti-di-ricerca/premio-claudio-pavone/.

[...]
24/05/2023 - Fondazione Luigi Micheletti
Presentazione

Mercoledì 24 maggio 2023 alle ore 17:45 presso il Salone Vanvitelliano di Palazzo della Loggia a Brescia, si terrà la presentazione del libro di Stefania Limiti "L'estate del golpe. 1973, l'attentano a Mariano Rumor, Gladio, i fascisti. Tra Piazza Fontana e il compromesso storico".

L'autrice dialogherà con Federico Sinicato, avvocato di parte civile nel processo di Piazza Loggia.

Ingresso libero fino ad esaurimento posti.

L'iniziativa è organizzata dalla Casa della Memoria

[...]
23/05/2023 - Fondazione Luigi Micheletti
Pubblicazione

Francesco Germinario, "Gente malfida. La critica degli intellettuali nella cultura di destra (1789-1925)" (Ombre Corte, 2023).


Il volume indaga le origini storiche dell'atteggiamento della destra nei confronti degli intellettuali. Questi sono stati sempre visti come l'espressione della cultura dell'Illuminismo, nonché come i difensori dei diritti dell'uomo, essendo legati ai valori del cosmopolitismo e della ragione, accusata di produrre astrazioni. L'ostilità nei confronti degli

[...]
12/04/2023 - Fondazione Luigi Micheletti
Incontro

Nella Prefazione alla seconda edizione del Sentiero dei nidi di ragno, Italo Calvino definì il suo romanzo d'esordio come «un libro nato anonimamente dal clima generale d'un'epoca, da una tensione morale, da un gusto letterario che era quello in cui la nostra generazione si riconosceva, dopo la fine della Seconda Guerra Mondiale».

Per rendere omaggio alla dimensione corale di un romanzo che, a distanza di più di settant'anni, ha conservato integralmente la propria

[...]
05/04/2023 - Fondazione Luigi Micheletti
Presentazione

Fondazione Luigi Micheletti e Nuova Libreria Rinascita promuovono la presentazione del nuovo numero della rivista online Altronovecento: "1972, l'anno lungo dell'ecologia".

Dialogano: Grazia Francescato (ambientalista), Marino Ruzzenenti (storico), Pietro Zanotti (Basta Veleni). Introduce: Giovanni Sciola (Fondazione Luigi Micheletti).

L'iniziativa si svolgerà Giovedì 6 Aprile 2023 alle ore 18:45 presso Nuova Libreria Rinascita, in via della Posta n.7 a Brescia.


Per leggere la

[...]
1  2  3  4  5  6  7  8  9  10  11  ... Pagina successiva »