Le ultime notizie sulla vita della Fondazione Luigi Micheletti e sulle iniziative organizzate...
Si terrà mercoledì 20 giugno 2018 alle 17.30, presso la sede dell'Università Cattolica di Brescia (via Trieste n. 17), la festa di premiazione della seconda edizione di "New Italian Workers", il concorso video promosso da Moving Culture - Culture in Movimento e dal corso STArS dell'Università Cattolica, in collaborazione con CIRMiB, Centro di Iniziative e Ricerche sulle Migrazioni - Brescia.
Il contest nasce per dare voce alla cultura del lavoro migrante, con lo scopo
[...]Si comunica che per un impedimento da parte dei relatori il seminario dal titolo "Ernesto Balducci e Bruno Borghi. Le altre forme del dissenso cattolico", previsto per il 18 Giugno 2018, è spostato a lunedì 8 Ottobre 2018 alle ore 15.00.
[...]Prosegue il ciclo d'incontri "Figure e interpreti del sessantotto - Cinquant'anni dopo": il prossimo appuntamento sarà lunedì 11 Giugno
2018 dalle 15.00 alle 18.00, presso la sala di lettura della Fondazione
Luigi Micheletti in via Cairoli n.9 a Brescia, dove si terrà la conferenza "Alexander Langer: un percorso esemplare".
Relatori dell'incontro saranno il docente universitario Federico Faloppa e il Presidente della Fondazione Alexander Langer Stiftung, Edi Rabini
[...]"Interpreti francesi del '68: Bourdieu, Castoriadis, De Certeau", è il titolo del prossimo appuntamento per il ciclo di incontri "Figure e interpreti del sessantotto - Cinquant'anni dopo".
La conferenza, che vedrà come relatore René Capovin, si terrà martedì 29 maggio 2018 dalle 15.00 alle 18.00, presso la sala di lettura della Fondazione Luigi Micheletti, in via Cairoli n.9 a Brescia.
L'evento è organizzato dalla Fondazione Luigi Micheletti insieme all'ISREC
[...]Lunedì 21 maggio 2018 alle ore 17.45, presso la "Nuova Libreria Rinascita", in via della Posta n. 7, a Brescia, si terrà la presentazione del libro "Piazza della Vittoria e Era fascista" di Giambattista Tirelli, edizioni Fondazione Luigi Micheletti.
L'introduzione sarà a cura di Pier Paolo Poggio, direttore della Fondazione Luigi Micheletti.
Durante la presentazione interverranno: Marco Dezzi Bardeschi, Marco Fenaroli e René Capovin.
In sala sarà presente l'
[...]Lunedì 7 Maggio 2018 alle ore 18.00, presso la Sala Romanino del Complesso San Cristo, in via Piamarta n. 9 a Brescia, verrà presentato il libro di Marino Ruzzenenti "Preghiamo anche per i perfidi giudei - L'antisemitismo cattolico e la Shoah". Edizioni Derive Approdi 2018.
Durante il dialogo con l'autore interverranno: Pietro Stefani, docente alla Facoltà Teologica dell'Italia Settentrionale di Milano e Presidente del Segretariato attività ecumeniche (Sae) e Bruno
[...]Per il ciclo d'incontri "Figure e interpreti del Sessantotto - Cinquant'anni dopo" lunedì 7 Maggio 2018 dalle 15.00 alle 18.00, presso la sala di lettura della Fondazione Luigi Micheletti in via Cairoli n.9 a Brescia, si terrà la conferenza "Henri Lefebvre e la trasformazione del marxismo".
Relatori dell'incontro saranno il professor Francesco Biagi e il filosofo e saggista Mario Pezzella
L'evento è organizzato dalla Fondazione Luigi Micheletti insieme all'ISREC -
[...]Sabato 28 Aprile 2018, alle ore 17,00, presso la sala convegni della Società Filodrammatici Cremonesi, in P.zza Filodrammatici n.2, a Cremona, verrà presentata la raccolta di Gianfranco Fiameni "Scritti su pittori e altri artisti", edizioni Fondazione Luigi Micheletti.
L'introduzione sarà a cura di Pier Paolo Poggio, interverranno, durante la presentazione, Massimo Cappitti, saggista, e Valter Rosa, autore dell'introduzione, storico dell'arte.
Come sottolinea Valter
[...]Prosegue il ciclo d'incontri "Figure e interpreti del sessantotto - Cinquant'anni dopo": il prossimo appuntamento sarà lunedì 23 Aprile
2018 dalle 15.00 alle 18.00, presso la sala di lettura della Fondazione
Luigi Micheletti in via Cairoli n.9 a Brescia, dove si terrà la conferenza Lacan e il "discorso del capitale".
Relatore dell'incontro sarà Mario Pezzella: filosofo, attivista e saggista italiano.
L'evento è organizzato dalla Fondazione Luigi
[...]"Herbert Marcuse e il '68" è il titolo del prossimo appuntamento per il ciclo "Figure e Interpreti del Sessantotto - Cinquant'anni dopo", che si terrà presso la sala di lettura della Fondazione Luigi Micheletti in via Cairoli n. 9, a Brescia.
La conferenza si svolgerà lunedì 16 Aprile 2018 dalle 15.00 alle 18.00 e vedrà come relatore il filosofo italiano Marco Maurizi.
Il rapporto tra Marcuse e il '68 è complesso e tutt'altro che lineare e univoco.
[...]... 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 ... | Pagina successiva » |