Fondazione Luigi Micheletti

Centro di ricerca sull'età contemporanea




News

Le ultime notizie sulla vita della Fondazione Luigi Micheletti e sulle iniziative organizzate...

26/11/2018 - Fondazione Luigi Micheletti
Conferenza

In Fondazione Micheletti si torna a parlare di ecologia, biodiversità, risorse naturali e alimentazione.


A poco più di un anno del convegno nazionale Nuovi contadini. Per un'agricoltura ecologica, parte, lunedì 26 novembre alle 17.30, la prima conferenza di un ciclo di otto incontri dedicati al settore primario dell'economia italiana, intitolato Agricoltura, uso del territorio, impatto ambientale e salute.


Con il titolo Agricoltura e storia del Novecento, Pier Paolo

[...]
23/11/2018 - Fondazione Luigi Micheletti
Pubblicazione

Segnaliamo l'uscita di "Alle frontiere del capitale", il sesto volume della collana "L'altronovecento. Comunismo eretico e pensiero critico", a cura di Massimo Cappitti, Mario Pezzella, Pier Paolo Poggio, edizioni Fondazione Luigi Micheletti e Jaca Book.


Essere Alle frontiere del capitale significa prendere atto della condizione in cui si trovano il mondo, l'umanità, i singoli: trionfo della tecnologia e dell'ingiustizia; ricchezze senza limiti e vergogna che prosperano

[...]
19/11/2018 - Fondazione Luigi Micheletti
Conferenza

Per il ciclo "Figure e interpreti del Sessantotto - cinquant'anni dopo", si terrà lunedì 19 novembre 2018 l'incontro "Il Sessantotto e la filosofia."


Relatore della conferenza, che si svolgerà dalle 15.00 alle 18.00, presso la sala di lettura della Fondazione Luigi Micheletti, in via Cairoli n.9 a Brescia, sarà Roberto Finelli, professore di storia della filosofia all'Università degli Studi Roma Tre.


L'evento è organizzato dalla Fondazione Luigi

[...]
Le Epidemie della globalizzazione - Seminario di Paolo Vineis
Le Epidemie della globalizzazione - Seminario di Paolo Vineis
08/11/2018 - Fondazione Luigi Micheletti
Seminario di studio

Segnaliamo l'interessante Seminario di Paolo Vineis "Le epidemie della globalizzazione", che si terrà l'8 novembre alle ore 18.00, presso l'Istituto tecnico industriale statale Amedeo Avogadro, in Corso S. Maurizio n. 8, a Torino


Sulla pagina facebook del Centro Studi Sereno Regis sarà possibile seguire la diretta streaming dell'evento.


INGRESSO LIBERO

[...]
07/11/2018 - Fondazione Luigi Micheletti
Incontro

Slow Food Brescia, in collaborazione con il Comune di Brescia, organizza l'incontro "Tutela del suolo: per una buona, pulita e giusta visione di Paese", che si terrà Mercoledì 7 novembre 2018 alle ore 20:30 presso la Sala del Camino di Palazzo Martinengo delle Palle, in via San Martino delle Battaglie n.18 a Brescia.


Nunzia Vallini, direttore del Giornale di Brescia e di Teletutto, condurrà la serata che vedrà ospiti:

  • Michela Tiboni, Assessore all'Urbanistica e

[...]
05/11/2018 - Fondazione Luigi Micheletti
Conferenza

Lunedì 5 novembre 2018, per il ciclo "Figure e interpreti del Sessantotto - cinquant'anni dopo", si terrà dalle 15.00 alle 18.00 l'incontro "Aurelio Peccei e Dario Paccino".


Relatori della conferenza, che si svolgerà presso la sala di lettura della Fondazione Luigi Micheletti, in via Cairoli n.9 a Brescia, saranno lo storico italiano Luigi Piccioni e il direttore della Fondazione Micheletti Pier Paolo Poggio.

Il seminario accosta volutamente due figure tra di loro

[...]
23/10/2018 - Fondazione Luigi Micheletti
Notizia

È uscito il volume n. 1 di "Altraparola", dedicato al pensiero di Miguel Abensour.

In allegato i file con l'indice, l'introduzione e la rivista completa.

Le copie cartacee sono disponibili in numero limitato e verranno distribuite su richiesta durante le presentazioni della rivista.

Per informazioni è possibile scrivere ad altraparolaredazione@gmail.com.

[...]
22/10/2018 - Fondazione Luigi Micheletti
Conferenza

Lunedì 22 ottobre, per il ciclo "Figure e interpreti del Sessantotto - cinquant'anni dopo", si terrà dalle 15.00 alle 18.00 l'incontro "Giulio Maccacaro e Medicina democratica".


Gli scritti di Giulio Maccacaro (1924-1977) - ricercatore medico, animatore sociale e culturale, fondatore di Medicina Democratica ed Epidemiologia e Prevenzione, direttore di Sapere, innovatore del sistema sanitario italiano - ci interrogano sui doveri del medico e della medicina in una realtà come

[...]
Convegno Nazionale  Luigi Mara e Medicina Democratica:  la stagione del modello operaio di lotta alle nocività
Convegno Nazionale Luigi Mara e Medicina Democratica: la stagione del modello operaio di lotta alle nocività
20/10/2018 - Fondazione Luigi Micheletti
Convegno

A 50 anni dal 1968, personaggi come Giulio Maccacaro, Ivar Oddone, Gastone Marri e Luigi Mara - che a molti oggi possono essere ignoti ma che furono precursori e protagonisti di quella memorabile stagione culturale - rimangono riferimenti fondamentali per ogni società industriale che voglia dirsi moderna, assieme ai modelli di sicurezza sul lavoro e di sanità pubblica da loro configurati. Le rivendicazioni di lotta per la salute collettiva assieme a quelle per il lavoro, restano

[...]
Club di Roma
Club di Roma
17/10/2018 - Fondazione Luigi Micheletti
Altro

Gli anni Sessanta del Novecento, spesso rievocati come un'età inaugurale dei consumi e del benessere, sono stati un periodo tempestoso della storia: la tensione fra le due potenze nucleari, Stati Uniti e Unione Sovietica, si era aggravata anche per la guerra del Vietnam; si moltiplicavano gli incidenti industriali e gli inquinamenti dei mari e dell'aria; l'uso indiscriminato dei pesticidi persistenti avvelenava il cibo e le acque.


Aurelio Peccei, un intellettuale e manager attento alla

[...]
...  17  18  19  20  21  22  23  24  25  26  27  ... Pagina successiva »