Fondazione Luigi Micheletti

Centro di ricerca sull'età contemporanea




News

Le ultime notizie sulla vita della Fondazione Luigi Micheletti e sulle iniziative organizzate...

15/04/2024 - Fondazione Luigi Micheletti
Incontro

Lunedì 15 aprile 2024 alle ore 16.30 presso il Salone Vanvitelliano di Palazzo Loggia a Brescia, si terrà il pomeriggio di studio "Cesare Trebeschi. Giurista, amministratore pubblico, uomo di cultura".


Interverranno:

  • Laura Castelletti, Introduzione ai lavori
  • Paolo Corsini, Etica e politica in Cesare Trebeschi: una testimonianza
  • Mario Gorlani, Cesare Trebeschi studioso di diritto agrario e avvocato
  • Marcello Zane, Cesare Trebeschi presidente di Asm Brescia (1970-1975)
  • Massimo

[...]
10/04/2024 - Fondazione Luigi Micheletti
Incontro

Fondazione Clementina Calzari Trebeschi, Fondazione "Luigi Micheletti" e Casa della Memoria organizzano il ciclo di incontri e presentazione di volumi "Sul totalitarismo fascista".



10 APRILE ore: 17.30
- Francesco Germinario, Religioni politiche e totalitarismo. Percorsi e contraddizioni, Asterios, 2024.
- Francesco Germinario, Totalitarismo in movimento. Saggio sulla visione fascista della rivoluzione e della storia, Asterios, 2023.
Saluti di:

  • MANLIO MILANI, Presidente della Casa della

[...]
26/03/2024 - Fondazione Luigi Micheletti
Altro

Martedì 26 marzo 2024 presso il Saloncino Emeroteca, Broletto - Piazza Paolo VI, n.29 a Brescia (con possibilità di ingresso anche da via Mazzini), si terrà una Giornata di Studio dal titolo "Musil: un museo necessario".


Ripercorrere le traversie e i compromessi che hanno caratterizzato la vicenda del Musil a Brescia non per tentare di ricostruirne gli aspetti urbanistici, economico-finanziari e politico-amministrativi, ma per seguire innanzitutto l'evoluzione del dibattito

[...]
25/03/2024 - Fondazione Luigi Micheletti
Presentazione

Lunedì 25 marzo 2024 alle ore 17:30 presso Fondazione DS, in Via Metastasio 26 a Brescia, si terrà la presentazione del progetto "Il PCI nella storia d'Italia. Fonti archivistiche e iconografiche. Dal locale al nazionale", condotto dalla Fondazione "Luigi Micheletti" con il supporto della Fondazione DS di Brescia e con il contributo della Presidenza del Consiglio dei Ministri - Struttura di missione anniversari nazionali ed eventi sportivi nazionali ed internazionali (Avviso pubblico

[...]
21/03/2024 - Fondazione Luigi Micheletti
Incontro

L'Unione Giuristi Cattolici Italiani e Fondazione "Luigi Micheletti", con il patrocinio del Comune di Brescia, organizzano l'incontro "La città esclusa" secondo Giancarlo Zappa, che si terrà Giovedì 21 Marzo 2024 alle ore 14:45 presso la Sala Giancarlo Zappa del Tribunale di Brescia


PROGRAMMA

  • ORE 14.45 - REGISTRAZIONE PARTECIPANTI
  • ORE 15.00 - I PARTE
    Zappa: storiografo della carcerazione a Brescia.
    Comprendere le origini.

    Presenta e coordina On. Prof. Paolo Corsini
[...]
18/03/2024 - Fondazione Luigi Micheletti
Presentazione

La Fondazione "Luigi Micheletti", Centro di Storia dell'Ambiente, invita alla presentazione del volume di Alberto Berton "La storia del biologico. Una grande avventura" (Jaca Book - Fondazione Luigi Micheletti, 2023), che si terrà Lunedì 18 marzo 2024 alle ore 17:30 presso la Sala Giudici di Palazzo Loggia a Brescia.

Ne discutono con l'autore

  • Ettore Prandini, Presidente Coldiretti
  • Maurizio Gritta, Presidente Iris Bio
  • Marino Ruzzenenti, Fondazione Luigi Micheletti

Presiede

[...]
18/03/2024 - Fondazione Luigi Micheletti
Notizia

I fenomeni novecenteschi delle religioni politiche e dei totalitarismi (nazismo, fascismo, comunismo) hanno costituito il tentativo di politicizzare la coscienza, espropriandola della sua autonomia nel formulare giudizi sull'uomo e sulla storia.

Il volume "Religioni politiche e totalitarismi. Percorsi e contraddizioni" di Francesco Germinario (Asterios, 2024) muove dalla Grande Guerra quale momento d'origine delle religioni politiche, oltre che dei totalitarismi. La declinazione delle ideologie

[...]
26/02/2024 - Fondazione Luigi Micheletti
Formazione

Da oggi è possibile iscriversi al corso di formazione "Oltre la crescita. La crisi ecologica tra storia e prospettive future", rivolto a insegnanti, formatori, educatori, ma anche a un pubblico più generico di interessati. La proposta è il risultato della collaborazione tra Fondazione "Luigi Micheletti" - Centro di Storia dell'Ambiente, Movimento per la Decrescita Felice, AlterNative e musil - museo dell'industria e del lavoro.



PROGRAMMA

  • Martedì 26 marzo 2024 - 15.

[...]
12/02/2024 - Fondazione Luigi Micheletti
Incontro

Lunedì 12 febbraio 2024 alle ore 21:00 presso il Centro Civico Agorà, in via Monviso n.7 ad Arese (MI) si terrò l'incontro "Il giorno del ricordo e le complesse vicende del confine orientale".

Intervengono:

  • Marco Salbego | Professore di storia e filosofia
  • Luca Nuvoli | Sindaco di Arese

L'incontro si propone di contestualizzare la violenza politica che ha attraversato la frontiera altoadriatica nel corso del Novecento e di ricostruire le fratture che hanno segnato quei

[...]
06/02/2024 - Fondazione Luigi Micheletti
Incontro

A cinquant'anni dalla strage di Piazza della Loggia (1974-2024), Comune di Brescia, Fondazione Clementina Calzari Trebeschi, Fondazione Luigi Micheletti e Casa della Memoria organizzano il ciclo di incontri "La città ferita" - I Pomeriggi in San Barnaba (Brescia, Auditorium San Barnaba, Corso Magenta 44/A).


PROGRAMMA

  • Martedì 6 febbraio | ore 18
    Simona Colarizi
    L'Italia fra gli anni Sessanta e Settanta
  • Martedì 13 febbraio | ore 18
    Mirco Dondi
    La strategia della
[...]
1  2  3  4  5  6  7  8  9  10  11  ... Pagina successiva »