Fondazione Luigi Micheletti

Centro di ricerca sull'età contemporanea




News

Le ultime notizie sulla vita della Fondazione Luigi Micheletti e sulle iniziative organizzate...

23/10/2018 - Fondazione Luigi Micheletti
Notizia

È uscito il volume n. 1 di "Altraparola", dedicato al pensiero di Miguel Abensour.

In allegato i file con l'indice, l'introduzione e la rivista completa.

Le copie cartacee sono disponibili in numero limitato e verranno distribuite su richiesta durante le presentazioni della rivista.

Per informazioni è possibile scrivere ad altraparolaredazione@gmail.com.

[...]
22/10/2018 - Fondazione Luigi Micheletti
Conferenza

Lunedì 22 ottobre, per il ciclo "Figure e interpreti del Sessantotto - cinquant'anni dopo", si terrà dalle 15.00 alle 18.00 l'incontro "Giulio Maccacaro e Medicina democratica".


Gli scritti di Giulio Maccacaro (1924-1977) - ricercatore medico, animatore sociale e culturale, fondatore di Medicina Democratica ed Epidemiologia e Prevenzione, direttore di Sapere, innovatore del sistema sanitario italiano - ci interrogano sui doveri del medico e della medicina in una realtà come

[...]
Convegno Nazionale  Luigi Mara e Medicina Democratica:  la stagione del modello operaio di lotta alle nocività
Convegno Nazionale Luigi Mara e Medicina Democratica: la stagione del modello operaio di lotta alle nocività
20/10/2018 - Fondazione Luigi Micheletti
Convegno

A 50 anni dal 1968, personaggi come Giulio Maccacaro, Ivar Oddone, Gastone Marri e Luigi Mara - che a molti oggi possono essere ignoti ma che furono precursori e protagonisti di quella memorabile stagione culturale - rimangono riferimenti fondamentali per ogni società industriale che voglia dirsi moderna, assieme ai modelli di sicurezza sul lavoro e di sanità pubblica da loro configurati. Le rivendicazioni di lotta per la salute collettiva assieme a quelle per il lavoro, restano

[...]
Club di Roma
Club di Roma
17/10/2018 - Fondazione Luigi Micheletti
Altro

Gli anni Sessanta del Novecento, spesso rievocati come un'età inaugurale dei consumi e del benessere, sono stati un periodo tempestoso della storia: la tensione fra le due potenze nucleari, Stati Uniti e Unione Sovietica, si era aggravata anche per la guerra del Vietnam; si moltiplicavano gli incidenti industriali e gli inquinamenti dei mari e dell'aria; l'uso indiscriminato dei pesticidi persistenti avvelenava il cibo e le acque.


Aurelio Peccei, un intellettuale e manager attento alla

[...]
08/10/2018 - Fondazione Luigi Micheletti
Conferenza

Per il ciclo "Figure e interpreti del Sessantotto - cinquant'anni dopo", si terrà lunedì 8 ottobre 2018 l'incontro "Ernesto Balducci e il dissenso cattolico."


Il padre scolopio Ernesto Balducci (1922-1992) è stato uno dei "preti scomodi" che - come Primo Mazzolari, Lorenzo Milani, David Maria Turoldo, Tonino Bello, Bruno Borghi e tanti altri ancora - hanno caratterizzato la ricca e vitale stagione del cosiddetto "dissenso cattolico" in Italia nella seconda metà

[...]
06/10/2018 - Fondazione Luigi Micheletti
Proiezione

Sabato 6 ottobre, in occasione della Notte della Cultura 2018, la Fondazione Luigi Micheletti organizza: "Brescia, senza parole, bella come non l'hai mai vista", una selezione dei migliori corti e video prodotti per il progetto Moving Culture - Culture in movimento, per raccontare la storia e i grandi avvenimenti vissuti dalla nostra città, attraverso le immagini.


Un emozionante spettacolo audiovisivo proiettato in loop dalle 19.00 alle 23.00, che trasformerà la facciata del muro

[...]
Altronovecento n.38
Altronovecento n.38
05/10/2018 - Fondazione Luigi Micheletti
Pubblicazione

Si segnala l'uscita del n.38 della rivista online "Altronovecento", promossa dalla Fondazione Luigi Micheletti.


Autore di questo numero, intitolato "Chiesa ed ecologia 1970-1972: un dialogo interrotto", è lo storico dell'economia e dell'ambiente Luigi Piccioni.


Alla metà degli anni Sessanta del Novecento si affaccia, nelle società industrializzate e sviluppate, la consapevolezza che i rapporti fra gli esseri umani e gli altri viventi - vegetali e animali - e l'ambiente

[...]
03/10/2018 - Fondazione Luigi Micheletti
Conferenza

Mercoledì 3 ottobre 2018, presso la sala di lettura della Fondazione Luigi Micheletti, in via Cairoli n.9 a Brescia, si terrà il prossimo incontro del ciclo "Figure e interpreti del Sessantotto - cinquant'anni dopo", dal titolo: "La critica alla psichiatria".


Relatore della conferenza, che si svolgerà dalle 15.00 alle 18.00, sarà Mauro Bertani, storico della filosofia e della psichiatria.


L'evento è organizzato dalla Fondazione Luigi Micheletti insieme all'

[...]
24/09/2018 - Fondazione Luigi Micheletti
Conferenza

Per il ciclo "Figure e interpreti del Sessantotto - cinquant'anni dopo", si terrà lunedì 24 settembre 2018 l'incontro "Cinema d'avanguardia e sperimentalismo: Alberto Grifi e gli altri".


Relatore della conferenza, che si svolgerà dalle 15.00 alle 18.00, presso la sala di lettura della Fondazione Luigi Micheletti, in via Cairoli n.9 a Brescia, sarà Flavio Vida.


L'evento è organizzato dalla Fondazione Luigi Micheletti insieme all'ISREC - Istituto di storia

[...]
17/09/2018 - Fondazione Luigi Micheletti
Conferenza

"Ivan Illich e la Teologia della Liberazione", questo il titolo del prossimo appuntamento per il ciclo di incontri "Figure e interpreti del Sessantotto - Cinquant'anni dopo", che si terrà lunedì 17 settembre 2018 dalle 15.00 alle 18.00, presso la sala di lettura della Fondazione Luigi Micheletti, in via Cairoli n.9 a Brescia.


Relatore dell'incontro sarà Giorgio Barberis, professore associato di Storia del pensiero politico contemporaneo e Presidente del corso di laurea di

[...]
...  13  14  15  16  17  18  19  20  21  22  23  ... Pagina successiva »