Fondazione Luigi Micheletti

Centro di ricerca sull'età contemporanea

Fondo "Pier Paolo Poggio"

Il fondo raccoglie in circa 50 buste il materiale versato da Pier Paolo Poggio (Acqui Terme, 1 luglio 1944), storico, direttore della Fondazione Luigi Micheletti e del Museo dell'Industria e del Lavoro "Eugenio Battisti".

Un primo nucleo raccoglie cronologicamente la corrispondenza ricevuta e in parte la copia di quella inviata, dagli anni Sessanta in poi. Essa riguarda fondatori e redattori di riviste italiane e straniere della sinistra (Classe operaia, Ludd, Invariance), circoli culturali di Genova (Circolo Rosa Luxemburg, Lega operai-studenti) e Milano, la Casa editrice Jaca Book, la Fondazione Giangiacomo Feltrinelli di Milano, la Fondazione Luigi Micheletti di Brescia e molti studiosi e amici italiani e stranieri; inoltre sono presenti lettere inviate da Poggio a vari giornali italiani.

Un secondo nucleo raccoglie invece il materiale elaborato durante corsi, seminari e convegni organizzati da istituti culturali o predisposti per la pubblicazione, di cui Poggio era ispiratore o curatore.

Un terzo nucleo concerne tematiche attinenti la questione ambientale. Di particolare interesse è la documentazione concernente l'area del Basso Piemonte e il Genovesato. Molti materiali sono stati prodotti dalla sezione Novi/Ovada di Italia Nostra; materiali vari riguardano L'ACNA di Cengio, l'Ecolibarna di Serravalle Scrivia, la Cromium di Masone, la diga di Ortiglieto, ecc.

A compendio della documentazione d'archivio fanno parte del fondo oltre settecento pubblicazioni a stampa tra volumi, opuscoli, dispense e riviste.